produzione, confezionamento e distribuzione
La limonicoltura Sorrentina è la maggiore di tutta la Campania, anche rispetto a quella amalfitana, un’altra zona rinomata per la produzione di limoni.
Cenni Storici
La presenza dei limoni nell’area che caratterizza il Limone di Sorrento IGP (Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Angnello, Sorrento, Vico Equense, Capri e Anacapri) pare risalire all’epoca dei romani, come testimoniano alcuni dipinti ritrovati negli scavi di Ercolano e Pompei che raffigurano antenati dell’attuale ovale, la cui presenza, invece, è certificata in documenti storici risalenti al 1500 d.C.
Galleria Fotografica Limoni di Sorrento